Come un nutrizionista può trovare 10 nuovi clienti al mese con Instagram

I tuoi potenziali clienti sono online

Post, reels, storie. Il cibo è ovunque su Instagram.

Eppure chi cerca un nutrizionista non vuole solo vedere piatti sani.

Vuole fidarsi di chi li propone.

Instagram non è più solo un social: è il tuo studio digitale.

E se usato bene, può portarti 10 nuovi clienti al mese, anche senza pagare sponsor o diventare influencer.


Perché Instagram funziona per un nutrizionista

Le persone oggi sono confuse: troppe informazioni, troppe diete lampo, troppi falsi esperti.

Chi cerca un nutrizionista vuole chiarezza, competenza, empatia.

E vuole sentirsi capito, prima ancora di prenotare.

Instagram ti permette di:

  • Educare con contenuti utili
  • Far vedere il tuo approccio, umano e professionale
  • Raccontare storie di successo
  • Umanizzare il tuo lavoro, mostrando anche il dietro le quinte

Diventa la scelta naturale per chi cerca benessere

Non servono milioni di follower. Basta che quelli giusti ti trovino e capiscano in pochi secondi:

✅ Chi sei
✅ Cosa fai
✅ Perché dovrebbero affidarsi a te


Ecco come farlo, in 5 step (più un bonus)

1. Il profilo: sei il tuo primo biglietto da visita

📍 “Nutrizionista | Milano & Online | Alimentazione consapevole per persone vere”

La bio deve parlare chiaro.

dove lavori, come lavori, e per chi sei la scelta giusta.

Immagine professionale, nome leggibile, link per prenotazioni.

Inizia qui la fiducia.


2. I contenuti: il vero valore che puoi dare

Non servono foto da chef stellato. Serve chiarezza e concretezza.

Esempi di post che funzionano:

  • “Colazione sana e veloce per chi ha fretta: 3 idee”
  • “Come capire se una dieta è davvero adatta a te”
  • “I 5 errori più comuni quando vuoi dimagrire (e come evitarli)”
  • “Il mio metodo per chi ha provato mille diete ma non riesce a mantenere i risultati”
  • “Cosa mangiare prima e dopo l’allenamento (senza complicarti la vita)”

Sii semplice, diretto, visivo.

🎥 Piccoli video o caroselli educativi possono fare la differenza.


3. Mostrati (con autenticità)

Le persone si fidano di chi vedono spesso.

Mostra:

  • Un pezzo della tua giornata da nutrizionista
  • Il tuo studio, la scrivania, il tuo ambiente
  • Cosa c’è dietro la preparazione di un piano alimentare
  • La tua voce, le tue espressioni, il tuo tono

Non serve essere perfetti. Serve essere presenti.


4. Le storie dei tuoi pazienti (con sensibilità)

Ovviamente nel rispetto della privacy, puoi condividere:

  • Screenshot di messaggi di ringraziamento
  • Piccoli progressi raccontati da chi ti segue
  • Una testimonianza in forma anonima (o con foto, se autorizzata)
  • Il percorso di una persona che si è ritrovata, non solo fisicamente

📌 Il tuo lavoro cambia le vite. Fai capire come.


5. Chiedi (bene) il contatto

Ogni post o reel deve guidare all’azione, in modo naturale:

💬 “Hai un obiettivo alimentare? Scrivimi in DM e vediamo se posso aiutarti”
📍 “Ricevo online o in studio a Bologna – il link è in bio!”

Chi è interessato ha bisogno di essere accompagnato. Non venduto.


BONUS: la costanza è il tuo alleato più grande

Molti nutrizionisti iniziano a pubblicare e poi si bloccano, per mancanza di tempo o idee.

Eppure basta:

  • 1 post a settimana ben pensato
  • 3–5 stories al giorno (anche senza parlare)
  • 1 giorno al mese per pianificare tutto

Non servono super poteri. Serve organizzazione e passione.


Instagram è molto più che un social

È uno spazio sicuro dove chi ti cerca può sentirsi accolto, anche prima di conoscerti di persona.

Instagram non serve solo a ispirare, ma a guidare le persone verso di te, passo dopo passo.

10 nuovi clienti al mese non sono un sogno. Sono il frutto di un buon profilo e contenuti sinceri.


🚀 Vuoi trasformare Instagram nel tuo miglior alleato per attrarre nuovi clienti?

Scarica la mia guida gratuita su come dominare i social media nel 2025 per scoprire le migliori strategie per crescere sui social oppure Contattami per prenotare una consulenza personalizzata per avere una strategia digitale su misura e iniziare a monetizzare la tua presenza online.