Come un negozio può trovare nuovi clienti su Instagram

Se stai pensando “Instagram non porta gente in negozio.”

Sbagliato.

Instagram è la tua nuova vetrina, aperta 24 ore su 24.
Ma non serve solo a mostrare prodotti. Serve a creare relazione.

Se comunichi con costanza e autenticità, puoi attirare nuovi clienti ogni settimana, anche senza campagne a pagamento.


Perché Instagram è una miniera d’oro per i negozi locali?

Perché le persone non scelgono più solo in base al prezzo.
Scelgono in base all’energia, all’identità, all’esperienza.

E Instagram è lo strumento perfetto per:

  • Farti conoscere nella tua città
  • Costruire una community di clienti fedeli
  • Aumentare visite in negozio (e vendite)

Il tuo obiettivo? Farti trovare prima che qualcuno abbia bisogno

Oggi i clienti decidono ancora prima di entrare.

Chi ti segue da mesi, quando cerca un regalo o un capo, non apre Google: viene da te.


Ecco 5 azioni concrete per iniziare (più un bonus potente)

1. Ottimizza il profilo: chi sei, dove sei, cosa offri

📍 “Negozio di abbigliamento donna | Milano Centro | Slow fashion e ricerca”

✅ Nome leggibile
✅ Foto del logo o dell’ingresso
✅ Link diretto a WhatsApp, sito o mappa
✅ Bio che dice cosa fai, per chi e dove


2. Mostra ogni settimana cosa arriva, come si usa, a chi è adatto

Post, reel e stories servono a:

  • Presentare i nuovi arrivi
  • Far vedere i prodotti indossati o ambientati
  • Spiegare come abbinare, usare, regalare
  • Mostrare i dettagli che non si notano in foto

🎥 Non servono video da influencer. Bastano mani, voce, autenticità.


3. Racconta chi ci lavora, perché esiste il negozio, chi sono i tuoi clienti

I piccoli negozi vincono con il racconto umano.

Parla delle persone che entrano, delle storie dietro ogni prodotto, dei valori che ti guidano.

Esempi:

  • “3 cose che amiamo dei nostri clienti affezionati”
  • “Perché non abbiamo mai fatto saldi (e come premiamo la fedeltà)”
  • “Dietro ogni scelta c’è una visione: ecco la nostra”

👫 La community nasce quando le persone si sentono coinvolte.


4. Usa le stories ogni giorno, come se parlassi con i tuoi clienti affezionati

Le stories sono il cuore del rapporto quotidiano.

Mostra:

  • Dietro le quinte (allestimento, arrivi, consigli)
  • Microtutorial o ispirazioni
  • Sondaggi (“preferite il modello A o B?”)
  • Inviti (“oggi siamo qui, venite a trovarci!”)

📱 Più parli come un amico, più diventano familiari.


5. Guida sempre verso l’azione

Ogni contenuto dovrebbe rispondere alla domanda: “E ora cosa posso fare?”

Esempi:

  • “Scrivici in DM per provarlo in negozio”
  • “Passa a trovarci oggi fino alle 19:30!”
  • “Ultimi 3 pezzi disponibili da domani mattina”

🛍 Le persone hanno bisogno di un piccolo input per decidere.


BONUS: collabora con clienti, creator locali e altri negozi

  • Chiedi a clienti affezionati di taggarti nelle stories
  • Coinvolgi piccole influencer del quartiere
  • Fai dirette o scambi post con altri negozi vicini

💥 Ogni collaborazione aumenta la fiducia e la visibilità nel tuo territorio.


Oggi Instagram è il tuo negozio online

Essere su Instagram non è un extra. È parte integrante dell’esperienza che offri.

Mostra chi sei, racconta cosa ami, fai vivere il negozio anche a chi è a casa.

E vedrai che le persone inizieranno a scriverti, seguirti, entrare. Anche senza pubblicità.

Instagram può portarti 10 pazienti nuovi ogni mese, se lo tratti come un vero strumento di marketing e non come un passatempo.


Scarica la mia guida gratuita su come dominare i social media nel 2025 per scoprire le migliori strategie per crescere sui social oppure Contattami per prenotare una consulenza personalizzata per avere una strategia digitale su misura e iniziare a monetizzare la tua presenza online.