Come un dentista può trovare 10 nuovi pazienti al mese con i Social

Se sei un dentista, oggi i tuoi pazienti sono online

C’è stato un tempo in cui bastava una buona posizione su strada e qualche recensione su Pagine Gialle per farsi trovare.

Oggi le persone cercano un dentista su Instagram e Google, si fidano delle storie, leggono i commenti, osservano foto e video. E decidono se fidarsi in pochi secondi.

La domanda vera è questa.

Ci sei anche tu?

Se non stai usando i social nel modo giusto, stai lasciando soldi (e pazienti) sul tavolo.

Perché Instagram è il social migliore per uno studio dentistico

Instagram è visivo, relazionale e prossimo alla vita quotidiana.

Non è solo un posto per influencer e selfie: è diventato il luogo dove le persone cercano soluzioni concrete, anche nel settore sanitario.

Ecco perché funziona per un dentista:

  • Mostri il tuo ambiente, il team e l’atmosfera (aspetti chiave per chi ha ansia da dentista).
  • Puoi spiegare in modo semplice trattamenti come sbiancamento, ortodonzia invisibile o igiene.
  • Costruisci fiducia, mostrando il lato umano e professionale dello studio.
  • Attiri pazienti locali grazie a geotag, hashtag e contenuti mirati.

Obiettivo: 10 nuovi pazienti al mese


Il metodo in 5 mosse per attrarre pazienti con Instagram

1. Ottimizza il profilo come una mini-landing page

Il tuo profilo Instagram deve rispondere subito a tre domande:

  • Chi sei? (es. “Studio dentistico specializzato in estetica e ortodonzia a Milano”)
  • Cosa offri? (es. “Sbiancamento, igiene, apparecchi invisibili, prevenzione”)
  • Come ti contatto? (in bio: link diretto a WhatsApp o pagina prenotazioni)

Evita frasi vaghe.

Cura le foto profilo, le highlights (con icone chiare) e scegli un tono coerente col tuo brand.


2. Pubblica contenuti che risolvono problemi reali

Ecco 5 idee evergreen che puoi usare subito:

  • “Come funziona uno sbiancamento? Fa male?”
  • “Cosa succede se salto la pulizia dei denti?”
  • “Perché l’apparecchio invisibile non è solo per i giovani”
  • “5 consigli per far durare di più l’igiene”
  • “Quanto costa davvero un trattamento estetico?”

Usa video brevi, caroselli o stories con box domande per coinvolgere.


3. Mostra il dietro le quinte e la tua empatia

Molti hanno paura del dentista.

Ecco perché puoi condividere:

  • Il tuo team che scherza
  • Il modo in cui accogli i pazienti
  • Lo studio pulito e curato
  • Le attenzioni che hai con bambini o ansiosi

…ti distingue da qualunque altro studio.


4. Sfrutta le recensioni (ma non in modo noioso)

I tuoi pazienti soddisfatti sono il miglior spot. Trasforma le recensioni in storie visive:

  • Screenshot + foto del paziente (se autorizzato)
  • Audio della recensione letta da te
  • Video reaction dopo il trattamento

Questo costruisce fiducia più di qualunque slogan.


5. Call to action chiara e semplice

Ogni post dovrebbe chiudersi con una frase chiara:

  • Vuoi prenotare la tua prima visita? Scrivimi in DM o clicca il link in bio
  • Cerchi un dentista a Bologna che ti ascolti davvero? Ti aspetto

La chiarezza vince sempre.


BONUS: cosa evitare a tutti i costi

  • Pubblicare solo foto fredde di macchinari o poltrone
  • Usare linguaggio tecnico senza spiegazioni
  • Ignorare i commenti o non rispondere ai messaggi
  • Copiare altri studi senza trovare il tuo stile
  • Postare ogni 3 mesi con contenuti disordinati

I social sono come la prevenzione: funzionano se sei costante.


I pazienti cercano te (ma vogliono conoscerti prima)

Non servono milioni di follower.

Basta una strategia chiara, contenuti autentici e un profilo che ispiri fiducia.

Sento sempre più spesso la frase “Ma io non ho tempo per Instagram”.

La verità?

Oggi Instagram è il tuo biglietto da visita.

E può portarti 5, 10 o 20 nuovi pazienti ogni mese.

Basta saperlo usare.


Scarica la mia guida gratuita su come dominare i social media nel 2025 per scoprire le migliori strategie per crescere sui social oppure Contattami per prenotare una consulenza personalizzata per avere una strategia digitale su misura e iniziare a monetizzare la tua presenza online.